Intestazione

I.P.S.S.E.O.A. "A. Beltrame" Vittorio Veneto
Via Carso, 114 – 31029 Vittorio Veneto (TV) • Tel. 0438556128 - Cod. Tesoreria: 223 Conto Tesoreria: 317492 – conto corrente postale: 14795314
Codice Fiscale: 93005790261 - Codice Ministeriale: TVRH06000P
Codice Univoco Ufficio: UFUM4M (per pagamento Fatture Elettroniche)

Art. 11 Regolamento Laboratorio di ricevimento

I laboratori dell’Istituto sono patrimonio comune, pertanto si ricorda che il rispetto e la tutela delle attrezzature sono condizioni indispensabili per il loro utilizzo e per mantenere l’efficienza del laboratorio stesso. 

Atti di vandalismo o di sabotaggio verranno perseguiti nelle forme previste, compreso il risarcimento degli eventuali danni arrecati.

 

Si invitano tutti gli utenti a rispettare le seguenti norme:

1.      L’ accesso al laboratorio è consentito esclusivamente alle classi e/o agli alunni accompagnati dai docenti di Accoglienza Turistica, secondo l’orario scolastico.

2.      Gli allievi, durante le esercitazioni, devono indossare la divisa prevista, pulita e in ordine.

3.      Nessun alunno può accedere al laboratorio senza la presenza di un docente. In casi eccezionali, è possibile l’accesso individuale solo previa autorizzazione scritta della vicepresidenza o della presidenza.

4.      È vietato aprire completamente le finestre; è consentita unicamente l’apertura a ribalta.

5.      Chi accede al laboratorio è responsabile delle attrezzature utilizzate. Gli alunni devono comunicare tempestivamente all’insegnante o al tecnico di laboratorio eventuali danni riscontrati all’inizio della lezione. In caso contrario, saranno ritenuti responsabili dei danni rilevati al termine dell’attività.

6.      È vietato danneggiare o deturpare in qualsiasi modo (scritte, graffi, incisioni, ecc.) le attrezzature e gli arredi del laboratorio.

7.      In caso di malfunzionamenti o problemi con le apparecchiature, gli insegnanti devono rivolgersi al tecnico di laboratorio.

8.      Gli alunni devono avere cura delle attrezzature e riconsegnarle in ordine al termine della lezione all’insegnante o al tecnico di laboratorio.

9.      È consentito portare nel laboratorio solo il materiale necessario allo svolgimento della lezione.

10.   Gli zaini devono essere riposti negli appositi spazi.

11.   Durante le ore di pausa è vietato lasciare zaini, giubbotti o oggetti personali sia nell’area del front office sia all’interno del laboratorio.

12.   È severamente vietato consumare cibi o bevande all’interno del laboratorio.

13.   Prima di uscire dal laboratorio, gli alunni devono riordinare le sedie, gettare eventuali rifiuti negli appositi contenitori e lasciare in ordine la postazione informatica (tastiera, mouse, ecc.).   I computer dovranno essere spenti secondo le indicazioni dell’insegnante.

14.    I menu e le impostazioni dei programmi Office non devono essere modificati. Le barre degli strumenti standard e di formattazione devono rimanere attive e la disposizione delle icone invariata.

15.   Non devono essere effettuate stampe di prova non autorizzate. L’insegnante autorizzerà le sessioni di stampa per evitare sprechi di carta e di inchiostro/toner.

16.   L’utilizzo di pen drive, CD o DVD personali è consentito solo previa autorizzazione del docente.

17.   È vietato scaricare o caricare file musicali, immagini, giochi, filmati o altri file multimediali, salvo quelli necessari per attività didattiche, e comunque solo previa autorizzazione dell’insegnante.

18.   È vietato effettuare copie del software installato.

19.   È vietato installare o utilizzare software diversi da quelli per cui la scuola possiede regolare licenza.

20.    L’accesso a Internet è consentito esclusivamente per finalità didattiche.

21.   È vietato modificare le impostazioni del browser o del software di navigazione.