Intestazione

I.P.S.S.E.O.A. "A. Beltrame" Vittorio Veneto
Via Carso, 114 – 31029 Vittorio Veneto (TV) • Tel. 0438556128 - Cod. Tesoreria: 223 Conto Tesoreria: 317492 – conto corrente postale: 14795314
Codice Fiscale: 93005790261 - Codice Ministeriale: TVRH06000P
Codice Univoco Ufficio: UFUM4M (per pagamento Fatture Elettroniche)

Lettera ai genitori - Iscrizioni Classi Prime A.S. 2025-2026

Si comunica che la Nota Ministeriale del 26/11/2024 AOODGOSV/Prot. 0047577 avente ad oggetto: “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026” ha fissato l’inizio delle iscrizioni dalle ore 08.00 del 8 gennaio 2025 e la scadenza alle ore 20.00 del 31 gennaio 2025 dalle ore 08.00 del 21 gennaio 2025 e la scadenza alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025. *
Le iscrizioni dovranno essere inoltrate esclusivamente con la procedura informatizzata secondo quanto indicato dal Ministero.

Le famiglie per effettuare l’iscrizione on-line devono:

  • Individuare la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente nella Piattaforma UNICA (https://unica.istruzione.gov.it).
    Il Codice Meccanografico per l’IPSSEOA “A.Beltrame” è TVRH06000P.
  • Accedere all’area riservata della Piattaforma UNICA (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
  • Compilare il modulo di Iscrizione on line in tutte le sue parti a partire dalle ore 08.00 del 8 gennaio 2025.
  • Termine delle iscrizioni: ore 20.00 del 31 gennaio 2025. La domanda dovrà essere inviata ad una sola scuola.
  • Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma UNICA avvisa le famiglie, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda.
  • L’iter e l’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma UNICA, l’app IO o tramite posta elettronica.

Atteso che il modulo domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater del Codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle
disposizioni di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”.

Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato D.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del citato D.P.R. che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

Si precisa che in caso di genitori separati o divorziati con affidamento non congiunto, la domanda di iscrizione presentata on-line deve essere perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico.

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative:

· Tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” potranno esprimere una delle seguenti opzioni:

  •  attività didattiche e formative;
  •  attività di studio e/o ricerca con assistenza di personale docente;
  •  libera attività di studio senza assistenza di personale docente;
  •  non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.

Iscrizione di alunni con disabilità: Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. Il profilo di funzionamento, di cui all’art. 5, comma 3, del decreto legislativo 66/2017, è trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione. Sulla base di tale certificazione e della diagnosi funzionale, la scuola procede alla richiesta di personale docente di sostegno e di eventuali assistenti educativi a carico dell’Ente locale, nonché alla successiva stesura del piano educativo individualizzato, in stretta relazione con la famiglia e gli specialisti dell’A.S.L.

Iscrizione di alunni con DSA disturbi specifici di apprendimento: Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni, della relativa diagnosi aggiornata per il nuovo ciclo scolastico, rilasciata ai sensi della Legge 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.

PERCORSI CHE POSSONO ESSERE SCELTI PRESSO L’IPSSEOA “A. BELTRAME” DI VITTORIO VENETO

Scegliendo il Codice Meccanografico TVRH06000P l’utente potrà scegliere uno dei due percorsi, di seguito indicati, oppure entrambi i percorsi, indicando il numero 1 se si tratta di prima scelta e il numero 2 se si tratta di seconda scelta.

Nell’esempio la prima scelta corrisponde al percorso di 5 anni:

Indirizzi di studio e Curriculum/Percorsi Formativi:

SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITÀ ALBERGHIERA
Per iscriverti al percorso di 5 anni scegli TVRH06000P + IP17
 
OPERATORE PRODUZIONE PASTI - IeFP
Per iscriverti al percorso di 3 anni scegli TVRH06000P + Q351 R3

*
Rideterminazione date per iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026.
Si comunica che, al fine di consentire alle scuole di effettuare una più ampia attività di orientamento e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata, si rende necessario rideterminare la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione fissata dall’8 al 31 gennaio 2025 dalla nota prot. 47577 del 26 novembre 2024, recante “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026”.
Pertanto, le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

Allegati

Prot.n._Lettera ai Genitori classi prime 25-26.pdf