F.A.Q.
FAQ SETTORE CUCINA
Domanda: La gallina faraona prevista dal paniere viene fornita intera o vengono forniti i petti?
Risposta: La gallina faraona viene fornita intera (busto), il candidato sceglierà il taglio da utilizzare.
Domanda: È possibile realizzare il piatto unico utilizzando anche più di uno dei tre prodotti proposti (faraona, trota iridea, fagioli)?
Risposta: Per la realizzazione pratica del piatto unico è disponibile come prodotto principale a scelta del candidato:
a. Un prodotto a scelta tra gallina faraona o trota iridea o fagioli;
b. i prodotti del paniere a scelta del candidato
c. i due eventuali prodotti che ciascun candidato può portare dalla zona di provenienza (1 prodotto a marchio, 1 erba spontanea).
Domanda: Nella prova progettuale si chiede di formulare 3 proposte distinte di "piatto unico". Si deve far riferimento ai tre prodotti (faraona, trota,fagioli), o ne basta uno dei tre e gli altri possono essere diversi?
Risposta: Sono disponibili come prodotti principali la faraona, la trota e i fagioli. Tra questi si sceglie quale utilizzare nei tre piatti unici, potrebbe essere un prodotto per piatto o uno solo x i tre piatti, non tutti e tre assieme.
Domanda: Nella prova progettuale al punto 3, si parla di servizio di delivery, nella relazione è sufficiente la descrizione oppure si devono allegare foto e altro?
Risposta: Nella prova progettuale si chiederà, in un contesto preciso e definito dalla commissione, di fornire trattazione del delivery per iscritto (senza foto e immagini perchè non sarà data ai candidati possibilità di connessione);
Domanda: Nei tre prodotti proposti, mi può confermare se la trota iridea è: salmonata o bianca o a nostra scelta? I fagioli di Lamon sono solo secchi?
Risposta: La trota iridea è bianca. Il peso della trota si aggira sui 200-400g. I fagioli borlotti o di Lamon sono secchi (provvediamo noi ad ammollarli).
Domanda: Durante la prova progettuale (a) potrò usufruire delle tabelle nutrizionali per i molteplici calcoli da svolgere?
Risposta: Durante la prova progettuale saranno messi a disposizione dei candidati tutti i materiali necessari allo svolgimento della prova, incluso le tabelle nutrizionali per i calcoli necessari (a carico del partecipante la calcolatrice);
Domanda: In caso di scelta della faraona nella prova pratica, quest' ultima sarà fornita intera o bisognerà specificarne il taglio.
Risposta: La gallina faraona viene fornita intera (busto), il candidato individuerà il taglio da utilizzare.
Domanda: Tra i prodotti a marchio si possono considerare le DeCo?
Risposta: Tra i prodotti a marchio rientrano anche i De.Co.
Domanda: È possibile avere il peso preciso della trota a disposizione e se la stessa la consegnate intera pulita o da eviscerare?
Risposta: La trota viene consegnata al candidato fresca e da eviscerare.
Risposta: Le tre proposte di piatto unico fanno riferimento ai tre piatti proposti dal candidato, il quale le dovrà collegare al contesto della prova creata dalla commissione.
Domanda: Nella prova pratica verranno valorizzati i 3 prodotti proposti (Faraona, trota e fagioli) collegati ai 3 piatti della prova progettuale?
Risposta: Per la realizzazione pratica del piatto unico verrà valorizzato un solo prodotto a scelta del candidato tra gallina faraona o trota iridea o fagioli e che avrà collegato alla prova progettuale. La scheda ricetta presentata sarà quella che lo studente realizzerà in laboratorio.
Domanda: Nel paniere è presente anche il lievito di birra tra i prodotti utilizzabili?
Risposta: Nel paniere non è disponibile il lievito di birra
Domanda: Il piatto di presentazione è solo quello descritto nel bando?
Risposta: Il piatto di presentazione è solo piano, bianco, descritto nel bando. L’Istituto mette a disposizione ciotole bianche in ceramica di diversa misura per salse o liquidi in accompagnamento, uguali per tutti.
Domanda: L’Istituto mette a disposizione la pentola a pressione?
Risposta: L’Istituto non dispone di pentola a pressione. La lista delle attrezzature disponibili per tutti è sul sito, in area dedicata.
§ § § § §
FAQ SETTORE SALA, BAR E VENDITA
Domanda: Nella prova di bar quante porzioni di cocktail deve preparare Il candidato?
Risposta: Il candidato deve preparare due cocktail.
Domanda: Nella prova di bar è ammesso l’uso del jigger, il metal pour o free pouring?
Risposta: È ammesso l’uso del Jigger e free pouring.
Domanda: Nella prova di inglese il candidato deve interagire in diversi contesti, risulta quindi sempre nella sezione di bar?
Risposta: Si.
Domanda: L’allievo troverà durante la gara delle informazioni di base cui fare riferimento (luogo; numero ospiti,…) o potrà descrivere liberamente l’organizzazione di un evento?
§ § § § §
FAQ SETTORE ACCOGLIENZA
Prova progettuale.
Domanda: Il candidato sarà una figura che opera all'interno di uno staff alberghiero o un'AdV?
Risposta: Il candidato sarà una figura che opera all’interno di uno staff alberghiero.
Domanda: Quale sarà la location in cui si svolgerà il congresso?
Risposta: Il congresso si svolgerà in un hotel.
Domanda: I candidati avranno una scheda tecnica dell'albergo che ospiterà l'evento oppure potranno scegliere tra più offerte che sono ubicate sul territorio?
Risposta: Per la prova progettuale, i candidati avranno una scheda tecnica dell’albergo.
Prova pratica
Domanda: L'hotel a cui si fa riferimento, dove si trova?
Risposta: L’hotel si trova a Vittorio Veneto, in riferimento a dove è ubicato l’Istituto.
Domanda: Sarà disponibile una scheda tecnica per imparare a conoscere e dare informazioni sulla struttura ricettiva?
Risposta: Per la parte pratica – role play, non è prevista una scheda su l’hotel.
Domanda: Questa eventuale scheda informativa la fornirete prima della competizione?
Risposta: Come risposto alla precedente domanda non è prevista scheda informativa.
Itinerario
Domanda: Le attività saranno da svolgere su una giornata soltanto oppure su più giorni? Nel caso quanti?
Risposta: L’itinerario può prevedere più giornate. Il numero dei giorni è a scelta dello studente. Da tener presente che il candidato avrà a disposizione 10 minuti per la presentazione.
Domanda: I partecipanti sono già alloggiati in zona oppure andrà predisposto trasporto/alloggio
Risposta: La scelta del trasporto/alloggio è in relazione al tipo di itinerario che il candidato intende proporre.
Role Play seconda lingua
Domanda: Per la gara di accoglienza ho visto che la parte relativa alla seconda lingua potrà essere svolta solo in francese e tedesco. Se il nostro candidato facesse spagnolo?
Risposta: Per quanto riguarda la parte del role play in seconda lingua, confermiamo che verrà svolta esclusivamente nelle due lingue studiate nel nostro Istituto (francese e tedesco), come riportato nel bando.