Intestazione

I.P.S.S.E.O.A. "A. Beltrame" Vittorio Veneto
Via Carso, 114 – 31029 Vittorio Veneto (TV) • Tel. 0438556128 - Cod. Tesoreria: 223 Conto Tesoreria: 317492 – conto corrente postale: 14795314
Codice Fiscale: 93005790261 - Codice Ministeriale: TVRH06000P
Codice Univoco Ufficio: UFUM4M (per pagamento Fatture Elettroniche)

Università degli studi di Trieste

Presentazione CdL Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Università degli Studi di Trieste

Si comunica che è stato attivato il Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, presso l'Università degli Studi di Trieste nell'anno accademico 2021-22.

Il Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro ha lo scopo di formare professionisti esperti negli ambiti della prevenzione, verifica e controllo in materia ambientale, di igiene e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, di igiene degli alimenti e delle bevande, di igiene e sanità pubblica e veterinaria.

Le tematiche della sicurezza e della prevenzione sono estremamente attuali sia in campo ambientale, sia nei contesti lavorativi, sia nelle produzioni alimentari e molto spesso la gestione richiede un approccio integrato che sappia unire competenze multidisciplinari di tipo tecnico- scientifiche, giuridiche e sanitarie.

In questo articolato e complesso quadro si pone la figura professionale del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro.

Il corso di studio di durata triennale offre un percorso formativo ad elevata valenza interdisciplinare, strutturato in insegnamenti specifici, tirocini pratici professionalizzanti, laboratori e seminari specialistici, diretti ad assicurare una visione unitaria e garantire solide conoscenze di base e competenze pratiche nell'ambito dei processi preventivi e di risk management nei diversi contesti di vita e del lavoro.

Al termine del percorso di studi, i laureati in Tecniche della Prevenzione nellAmbiente e nei Luoghi di Lavoro svolgono la loro attività professionale nei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali e presso le Agenzie regionali di protezione ambientale in regime; possono inoltre svolgere il ruolo, come dipendente o consulente di aziende private, di responsabile della sicurezza sui posti di lavoro, di formatore, valutatore, gestore e comunicatore del rischio; consulente, valutatore e gestore della qualità dei processi produttivi in ambito alimentare, veterinario, cosmetico e ambientale, anche in contesti di sistemi di qualità certificati ISO.

Per indicazioni più dettagliate sul percorso sito: http://www.tdp.univ.fvq.it/

Di seguito trovate un link per una breve presentazione video del corso: https://youtu.be/LRR6W3FRBuM