PLANNING ATTIVITA' PROGETTO BENESSERE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Nella scheda allegata, si evidenziano le attività di progetto svolte per annualità scolastica e relative al progetto Benessere che comprende attività di educazione alla salute.
Il progetto prevede azioni realizzate dall'Isituto e altre azioni realizzate con i Partner del Tavolo Interistituzionale. Il nostro Istituto è scuola capofila.
Il Tavolo Interistituzionale è composto dalla Scuola e dal Comune quali realtà territoriali impegnate nella formazione dei giovani alla cittadinanza attiva ed alla partecipazione corresponsabile, collaborativa e consapevole alla vita e al benessere delle “comunità abitate”. Possono essere invitati altri Soggetti del territorio per un confronto su specifiche loro proposte di collaborazione coerenti con il Progetto “Cittadinanza Attiva”.
Il Progetto Giovani comunale (afferente alla 11^ U.O. “Sociale - Condizione Giovanile”) partecipa al Tavolo: attraverso la predisposizione e realizzazione condivise dei percorsi di “Cittadinanza Attiva”, nel ruolo di connettore/facilitatore dei rapporti tra la comunità scolastica, le realtà territoriali giovanili, i soggetti pubblici e del privato sociale per lo sviluppo di tematiche di interesse e in un’ottica di reciproca e costruttiva interazione.
COMPONENTI PERMANENTI
Dirigenti delle scuole aderenti o loro delegati
Docenti referenti dell’area ‘salute e benessere e della funzione strumentale’
Assessore alle Politiche Giovanili e Scolastiche del Comune di Vittorio Veneto
Referente tecnico ed operatori del Progetto Giovani incaricati della predisposizione e realizzazione dei percorsi di Cittadinanza Attiva.
Operatori dei Servizi territoriali, quali il Ser.D dell’Azienda Ulss 2 “Marca Trevigiana”
Distretto di Pieve di Soligo, per quanto di loro competenza nell’are delle Politiche Giovanili e delle attività di Prevenzione con le Scuole.