Intestazione

I.P.S.S.E.O.A. "A. Beltrame" Vittorio Veneto
Via Carso, 114 – 31029 Vittorio Veneto (TV) • Tel. 0438556128 - Cod. Tesoreria: 223 Conto Tesoreria: 317492 – conto corrente postale: 14795314
Codice Fiscale: 93005790261 - Codice Ministeriale: TVRH06000P
Codice Univoco Ufficio: UFUM4M (per pagamento Fatture Elettroniche)

FEELIN'FOOD - CORSO per “COMMIS di SALA”

L’Istituto Professionale di Stato “Alfredo Beltrame”di Vittorio Veneto nell’ambito del progetto Feelin’ food

e con il cofinanziamento di

Banca prealpi san biagio sanbiagio

organizza un

CORSO per “COMMIS di SALA”

 

CARATTERISTICHE DEL CORSO

DESTINATARI:

adulti alla ricerca di una nuova occupazione o che desiderano semplicemente ampliare le proprie conoscenze e la propria formazione personale.

DURATA:

76 ore ripartite su 19 giorni.

PERIODO*:

da novembre 2022 a dicembre 2022.

*Periodo: potrebbe subire delle variazioni minime in seguito ad eventi al momento non prevedibili.

GIORNI SETTIMANALI e FASCIA ORARIA:

da 2 a 3 giorni a settimana, ripartiti dal lunedì al giovedì, dalle 18:30 alle 22:30.

DOVE:

presso l'I.P.S.S.A.R. “A. Beltrame” di Vittorio Veneto (TV).

DISCIPLINE COINVOLTE:

Sala e vendita: 54 ore, di cui 32 ore di attività pratica e 22 ore di lezioni teoriche.

Scienza degli alimenti: 22 ore.

Le ore di formazione sulla sicurezza sul lavoro saranno svolte in parte nelle ore di Sala e vendita ed in parte in quelle di Scienza degli Alimenti.

CONTENUTI TRATTATI:

Sala e vendita: organizzazione del lavoro; attrezzature e strumenti per operare; mise en place e tipologia dei servizi; tipologie di bicchieri e relativo utilizzo; stesura del menu; come accogliere l’ospite; caffetteria e bevande nervine; bevande analcoliche ed alcoliche; il servizio del vino; preparazione di cocktails, succhi, estratti; approccio alla degustazione del vino e di alcuni distillati, creme, liquori, sciroppi; conoscenza dei prodotti tipici del territorio mediante la degustazione di salumi e formaggi; abbinamenti cibo con vino e cocktail; vendere e comunicare i prodotti del territorio; piccola colazione, Brunch, Supper; materiale pubblicitario e come farsi riconoscere; sistema HACCP e buone pratiche igieniche; sicurezza sul lavoro.

Scienza degli alimenti: classificazione dei pericoli che minacciano la sicurezza dei cibi; agenti biologici patogeni responsabili di infezioni e/o intossicazioni alimentari; sistema HACCP e buone pratiche igieniche; allergie ed intolleranze alimentari; celiachia; alterazione degli alimenti e tecniche di conservazione degli alimenti; sicurezza sul lavoro.

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI:

20 corsisti. Nel caso le domande siano superiori a 20, saranno selezionati i primi 20 iscritti.

NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI per l’attivazione del corso:

15 corsisti.

COSTO DEL CORSO:

la quota di iscrizione è di 200 € e NON comprende la divisa da cameriere, il cui costo è a carico del corsista. La divisa per l’attività pratica di sala e vendita, a carico del corsista, è composta da: scarpe di colore nero, pantaloni neri e camicia bianca. Prima di acquistare la divisa si consiglia di attendere la prima giornata di lezione.

 

ATTESTATI RILASCIATI

  • attestato di partecipazione;
  • attestato delle competenze maturate;
  • attestato di formazione generale e specifica in materia di sicurezza sul lavoro (accordo stato- regioni sui temi della salute e sicurezza sul lavoro);
  • attestato “H.A.C.C.P.”.

 

VALIDITÀ DEL CORSO

Per gli attestati di partecipazione e delle competenze: frequenza del 75% del monte ore;

per gli attestati di formazione sulla sicurezza sul lavoro: frequenza obbligatoria delle 4 ore di sicurezza generale e delle 8 ore di sicurezza specifica.

 

REQUISITI DI ACCESSO

  • avere compiuto 18 anni;
  • avere conseguito la licenza di scuola media inferiore;
  • comprendere la lingua

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

QUANDO:

dal 3 settembre 2022 al 15 ottobre 2022 entro le ore 12:00.

COME:

compilare, in tutte le sue parti, il modulo di iscrizione presente fra i materiali informativi del “CORSO per COMMIS di SALA - progetto FEELIN’ FOOD” nel sito dell’Istituto:

www.alberghierobeltrame.edu.it

Inviare il modulo di iscrizione compilato e la fotocopia firmata della carta di identità (sia fronte che retro), al seguente indirizzo e-mail: corsifeelinfood@alberghierobeltrame.edu.it. È permesso allegare la fotografia della carta di identità (sia fronte che retro).

Il modulo di iscrizione cartaceo, debitamente firmato, e la fotocopia della carta di identità dovranno essere consegnati entro 4 giorni dalla conferma di attivazione del corso e di accettazione dell’iscrizione, contestualmente alla copia della ricevuta del pagamento, presso la segreteria didattica dell’Istituto Professionale di Stato “A. Beltrame”.

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento deve essere effettuato mediante pagoPa, entro 4 giorni dalla conferma (telefonica o tramite e-mail) di attivazione del corso e di accettazione dell’iscrizione, come da indicazioni più dettagliate che saranno poi fornite. Sempre entro tale termine devono essere consegnati presso la segreteria didattica dell’Istituto Professionale di Stato “A. Beltrame”: la copia della ricevuta del pagamento, il modulo di iscrizione cartaceo e la fotocopia della carta di identità.

Allegati
presentazione_corso_commis_sala__feelin_food.pdf
depliant_commis di sala.pdf
modulo_iscrizione_commis_sala_progetto_feelin_food.docx