Intestazione

I.P.S.S.E.O.A. Beltrame Vittorio Veneto
Via Carso, 114 – 31029 Vittorio Veneto (TV) • Tel. 0438556128 - Cod. Tesoreria: 223 Conto Tesoreria: 317492 – conto corrente postale: 14795314
Codice Fiscale: 93005790261 - Codice Ministeriale: TVRH06000P
Codice Univoco Ufficio: UFUM4M (per pagamento Fatture Elettroniche)

CALENDARIO SCOLASTICO 2021-22

Il Dirigente Scolastico rende noto che sul sito della Regione del Veneto è stato pubblicato il Calendario Scolastico per l’Anno Scolastico prossimo 2021/22 che la Giunta Regionale ha approvato con delibera n° 764 del 15 giugno 2021.

Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 275 dell’8 marzo 1999, che regolamenta l’autonomia delle istituzioni scolastiche, l’organizzazione dell’orario complessivo del curricolo e quello destinato alle singole discipline e attività è flessibile, anche sulla base di una programmazione plurisettimanale; restano fissi i vincoli relativi all’articolazione delle lezioni in non meno di cinque giorni settimanali e il rispetto del monte ore annuale, pluriennale o di ciclo previsto per le singole discipline e attività obbligatorie. Inoltre, nell’esercizio dell’autonomia didattica, i tempi dell’insegnamento e dello svolgimento delle singole discipline e attività viene regolato nel modo più adeguato al tipo di studi e ai ritmi di apprendimento degli alunni da ogni istituzione scolastica.

In base a quanto stabilito dall’art. 74, comma 3 del Decreto Legislativo n. 297/1994, devono essere assegnati allo svolgimento delle lezioni almeno 200 giorni.

Ciascuna istituzione scolastica può disporre adattamenti del calendario delle lezioni definito nel provvedimento regionale, rilevati dai propri Organi collegiali e debitamente motivati e deliberati, nei seguenti casi:

  1. esigenze derivanti dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), come previsto dall’art. 5, comma 2 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 275/1999, o da specifiche esigenze ambientali, secondo l’art. 10, comma 3, lett. c) del Decreto Legislativo n. 297/1994;
  2. esigenze connesse a specificità dell’istituzione scolastica determinate da disposizioni normative di carattere particolare.

Le variazioni al calendario scolastico regionale non possono comportare una sospensione delle lezioni superiore a tre giorni annuali. Ogni adattamento dovrà essere preventivamente concordato con gli Enti erogatori dei servizi connessi alle attività didattiche, auspicando un coordinamento territoriale laddove i servizi interessino una pluralità di istituzioni scolastiche.

GIORNATE PROMOSSE DALLA REGIONE: GIORNATE DELLO SPORT

Nell’apportare modifiche al calendario scolastico definito nel presente provvedimento, le istituzioni scolastiche devono tener conto delle possibili chiusure disposte dalle autorità competenti per il contenimento dell’epidemia o per eventi imprevedibili sopraggiunti ovvero per utilizzo dei locali scolastici come sede di seggio elettorale.

Ogni variazione deve essere comunicata alla Regione del Veneto, agli Enti erogatori dei servizi di supporto e alle famiglie degli alunni, al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche e di supporto e l’ottimale organizzazione delle stesse.

In ragione del successo registrato negli anni precedenti, la Giunta propone di programmare anche per l’A.S. 2021-2022 l’iniziativa “Le giornate dello sport”. L’iniziativa a contributo regionale, che ha incontrato il gradimento degli Istituti scolastici del Veneto, prevede che nei giorni 3, 4 e 5 marzo 2022, successivi alla chiusura delle scuole per le vacanze di carnevale e del Mercoledì delle Ceneri, le scuole statali e paritarie, di ogni ordine e grado possono programmare, nell’ambito della propria autonomia, eventi e iniziative finalizzate ad approfondire l’importanza dell’attività sportiva in termini educativi e di salute nonché a far conoscere agli studenti le discipline sportive presenti nel territorio, dando l’opportunità di praticarle anche negli ambienti scolastici.

Per le discipline all’aria aperta, inevitabilmente condizionate da fattori climatici, è possibile programmare le attività anche in giorni diversi, ossia:

  1. per le discipline sportive all’aria aperta: anche in data successiva alle 3 giornate individuate con il presente provvedimento e comunque fino al 14 maggio 2022;
  2. per gli sport invernali in territorio montano: dalla riapertura delle scuole dopo le vacanze di Natale alla chiusura degli impianti sportivi.

Le linee guida per l’attuazione dell’iniziativa e per l’assegnazione dei contributi regionali saranno definite con successivo e specifico provvedimento della Giunta regionale.

GIORNATE PROMOSSE DALLA REGIONE: GIORNATA DELLA LEGALITA’ 21 MARZO

In attuazione della Legge 6 novembre 2012, n. 190, la Giunta regionale del Veneto, con DGR n. 373 del 30 marzo 2021, ha adottato il nuovo Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza della Giunta Regionale del Veneto, PTPCT 2021-2023, il quale prevede la promozione della “Giornata della legalità” nelle scuole all’interno del calendario scolastico regionale.

Nell’obiettivo, quindi, di contribuire a diffondere una cultura della legalità, si propone a tutte le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia e durante l’orario scolastico, di dedicare la giornata del 21 marzo 2022 all’approfondimento di tematiche legate all’educazione alla legalità.

Per quanto premesso, considerato che la festa del santo Patrono cade di domenica (16 Gennaio), il Consiglio di Isituto per quanto di competenza non ha ritenuto di apportare variazioni al calendario scolastico come proposto dalla Regione. Vedasi DELIBERA N. 24 del 25/06/2021

 

Inizio attività didattica: Lunedì 13 settembre 2021.

 

Festività obbligatorie:

 

  • tutte le domeniche;
  • il 1° novembre, solennità di tutti i Santi;
  • l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
  • il 25 dicembre, Natale;
  • il 26 dicembre, Santo Stefano;
  • il 1° gennaio, Capodanno;
  • il 6 gennaio, Epifania;
  • il lunedì dopo Pasqua;
  • il 25 aprile, anniversario della Liberazione;
  • il 1° maggio, festa del Lavoro;
  • il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
  • la festa del Santo Patrono 16 gennaio (domenica)

 

Sospensione obbligatoria delle lezioni:

 

  • dal 24 dicembre 2021 all'8 gennaio 2022 (vacanze natalizie);
  • dal 28 febbraio 2022 al 2 marzo 2022 (carnevale e Mercoledì delle Ceneri);
  • dal 14 aprile al 19 aprile 2022 (vacanze pasquali).

Fine attività didattica: mercoledì 8 giugno 2022.